![](https://www.storiascienzatecnica.it/website/wp-content/uploads/2014/06/03_100_1224.jpg)
Questo libro è importante perchè riassume tutte le esperienze e tutte le conoscenze sulla Radioattività possedute al 1909. Tutti e tre gli autori appartenevano allora alla scuola di Fisica di Pisa: Angelo Battelli (1862-1916), scienziato già affermato e uomo politico, Augusto Occhialini (1878-1951), assistente di Battelli e padre del più celebre fisico Giuseppe (“Beppo”) e S. Chella, altro assistente. Il testo di 438 pagine è corredato di 144 figure, una tavola delle sostanze radioattive allora conosciute e un indice dei nomi storicamente utile.