storia scienza tecnica
Richiedi Informazioni
  • Home
  • Collezione
  • Biblioteca
  • Categorie
  • Info
  • La Mostra
Sei in: Catalogo / Fisica: teorica - sperimentale - atomica / Contatore GEIGER – MULLER “DOM 410” . Belgio 1970

Il contatore di radiazioni fu inventato da Wilhelm GEIGER (1882-1945) e migliorato nel 1928 da Walther MULLER (1905-1979) da cui il nome. Questo modello, studiato per l’impiego militare al tempo della guerra fredda, è molto robusto tanto da operare anche a bordo del carro Leopard. Dispone di 2 sonde, una interna per forti esposizioni ai raggi gamma come dopo una deflagrazione atomica, ma oggi di scarso interesse pratico. La seconda sonda esterna molto sensibile è costituita internamente da un tubo di vetro molto sottile protetto da uno schermo traforato, come in foto, che consente la lettura a bassa intensità di raggi beta e gamma. Aggiungendo un secondo schermo cilindrico si rilevano solo i raggi gamma. Per differenza fra le due letture si ha l’indicazione di intensità dovuta ai soli raggi beta. La sensibilità è tale da rilevare la radioattività di fondo, di pietre naturali come certi graniti, alcuni tufi di origine vulcanica ecc. Sono previsti anche alcuni accessori tra cui una penna dosimetro visibile in foto. L’alimentazione è assicurata da 4 pile da 1,5 volt. Il contatore misura cm 23x10x19 cm. ed è alloggiato in cassetta a tenuta stagna di cm 35x22x28.

Richiedi Informazioni sull'oggetto

Altro in [ Fisica: teorica - sperimentale - atomica ]

  • “La prima conoscenza della relatività dell’Einstein” -1922-
  • “La teoria di Einstein” -1922-
  • Spettroscopio BECKER con prisma-vaschetta, e prisma-cavo per liquidi e con reticoli di diffrazione a bassa e alta dispersione. 1/2 XX secolo
  • Hollow Cathode Lamp (HCL) per l’emissione di righe spettrali campione di Mercurio e Sodio. Brevetto australiano anni 50 XX secolo
  • La materia Radiante e i raggi Magnetici di Augusto Righi
  • “La Radioattività” di Battelli, Occhialini e Chella. 1909
  • “Le nuove teorie atomiche e la costituzione della materia” di Graetz e Rossi
  • “Fisica Moderna” di Emilio Desbeaux -1892-

Categorie

  • Acustica registrazione sonora (5)
  • Antropologia – Preistoria dell'uomo (9)
  • Astronomia – Astrofisica – Astronautica – Cosmologia (13)
  • Calcolo, Computer e Informatica (19)
  • Chimica (10)
  • Elettricità e magnetismo (13)
  • Farmacia (10)
  • Fisica: teorica – sperimentale – atomica (9)
  • Matematica e geometria (7)
  • Meccanica: scrittura e orologi (8)
  • Medicina – Anatomia – Fisiologia – Chirurgia – Istologia – Radiologia (26)
  • Scienze della terra: geografia – geologia – geofisica – cartografia (9)
  • Scienze naturali: Botanica – Zoologia – Mineralogia – Biogenesi – Paleontologia – Ecologia (6)
  • Strumenti di misura elettrici / elettronici (15)
  • Strumenti ottici vari: fotografia, proiezione, microscopia, topografia (22)
  • Telecomunicazioni (37)
  • Tubi elettronici – valvole termoioniche (6)

INFORMAZIONI

Il fondo non ha scopo di lucro. Siamo disponibili per visite, collaborazioni, ricerche, donazioni, gemellaggi, sponsorizzazioni

Contattaci

© Fondo per gli studi di storia delle scienze - Pesaro. storiascienza@hotmail.it

Privacy Policy - Cookie Policy

Realizzato da Metaofficina

Il sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici nei quali non viene salvato nessun dato sensibile dell'utente. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo all'informativa.Chiudi Informativa completa
Informativa completa

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA