storia scienza tecnica
Richiedi Informazioni
  • Home
  • Collezione
  • Biblioteca
  • Categorie
  • Info
  • La Mostra
Sei in: Catalogo / Astronomia - Astrofisica - Astronautica - Cosmologia / Astrolabio con prisma di Wollaston . – Cooke,Troughton & Simms -L.td -1932-

Ad uso astronomico e geodetico, è una sorta di strumento dei passaggi noto come ‘equal altitude instrument’ usato per determinare con precisione la latitudine di un luogo, ma anche l’ora esatta e altri parametri astronomici di posizione.  Si compone di un telescopio inclinato a 45° fissi , per percorrere  il relativo  “almucantarat” , di un prisma di Wollaston e di una vaschetta di mercurio come orizzonte artificiale riflettente. Tutto lo strumento, messo in piano da una bolla di precisione,  può ruotare di 360° ( azimut). Una bussola a proiezione su reticolo, assicura l’orientamento preciso sul Nord magnetico.  La luce di una stella, per es., passa attraverso il prisma in parte direttamente  e in parte dopo essere stata riflessa dalla superficie del mercurio; le due immagini si ricombinano esattamente al passaggio dell’astro sulla linea di “almucantarat”. Nel preciso istante si legge il tempo e  i gradi di azimut sulla scala circolare dei 360°.

Richiedi Informazioni sull'oggetto

Altro in [ Astronomia - Astrofisica - Astronautica - Cosmologia ]

  • L’uomo sbarca sulla luna
  • “L’Astronautique” di Esnault – Pelterie – 1930 –
  • Istorie di Mondi di O. Zanotti Bianco
  • “Il Sole” di Giorgio Abetti – 1936 –
  • “Luci dall’Infinito” (1933) e “Nuove Vie della Scienza” (1936) di Arthur Eddington
  • “Traité D’Astronomie” di John F. W. Herschel (1835)
  • “Le Stelle. Saggio di astronomia siderale” di ANGELO SECCHI – 1877 –
  • “Lectiones Elementares Opticae” di La Caille – 1773 –
  • Ricostruzione di un cannocchiale del XVII secolo con lenti di tipo galileiano e materiali reperibili all’epoca
  • Correspondance Astronomique, Geographique Hydrographique et statistique di Baron de Zach
  • Cannocchiale di fine ‘700 con supporto originale regolabile
  • Cannocchiale con treppiede tipo Dollond – XIX° secolo.

Categorie

  • Acustica registrazione sonora (5)
  • Antropologia – Preistoria dell'uomo (9)
  • Astronomia – Astrofisica – Astronautica – Cosmologia (13)
  • Calcolo, Computer e Informatica (19)
  • Chimica (10)
  • Elettricità e magnetismo (13)
  • Farmacia (10)
  • Fisica: teorica – sperimentale – atomica (9)
  • Matematica e geometria (7)
  • Meccanica: scrittura e orologi (8)
  • Medicina – Anatomia – Fisiologia – Chirurgia – Istologia – Radiologia (26)
  • Scienze della terra: geografia – geologia – geofisica – cartografia (9)
  • Scienze naturali: Botanica – Zoologia – Mineralogia – Biogenesi – Paleontologia – Ecologia (6)
  • Strumenti di misura elettrici / elettronici (15)
  • Strumenti ottici vari: fotografia, proiezione, microscopia, topografia (22)
  • Telecomunicazioni (37)
  • Tubi elettronici – valvole termoioniche (6)

INFORMAZIONI

Il fondo non ha scopo di lucro. Siamo disponibili per visite, collaborazioni, ricerche, donazioni, gemellaggi, sponsorizzazioni

Contattaci

© Fondo per gli studi di storia delle scienze - Pesaro. storiascienza@hotmail.it

Privacy Policy - Cookie Policy

Realizzato da Metaofficina

Il sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici nei quali non viene salvato nessun dato sensibile dell'utente. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo all'informativa.Chiudi Informativa completa
Informativa completa

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA