storia scienza tecnica
Richiedi Informazioni
  • Home
  • Collezione
  • Biblioteca
  • Categorie
  • Info
  • La Mostra
Sei in: Catalogo / Elettricità e magnetismo / Reostato di WHEATSTONE costruito da Carlo Dell’Acqua – Milano, 1850 circa

Descritto nel 1843 dal fisico WHEATSTONE (1802-1875),lo stesso del più famoso “Ponte”, è praticamente una resistenza variabile realizzata con due cilindri, uno di ottone liscio e l’altro di legno duro scanalato in continuo, sui quali è avvolto un lungo  filo metallico. Le spire avvolte sul cilindro di ottone risultano evidentemente cortocircuitate e presentano resistenza pressochè nulla; quelle avvolte sul cilindro di legno isolante presentano una resistenza proporzionale al numero delle spire avvolte. Con una manovella è possibile trasferire filo da un cilindro all’altro e ottenere una resistenza variabile da zero a quella dell’avvolgimento totale che è composto da 200 spire di filo di ottone da 0,5 mm. Una scala lineare dà conto del numero di spire dell’avvolgimento impegnato sul cilindro di legno.Questo esemplare fu costruito dall’Ingegnere-meccanico milanese CARLO DELL’ACQUA (1806-1880?) intorno al 1850. Strumento poco pratico, fu presto soppiantato dal reostato a cursore, più semplice e meno ingombrante. In questo modello si nota ancora la tendenza antica di rendere esteticamente gradevole lo strumento scientifico con colonnine tornite e morsetti di ottone a fiaschetto.

Richiedi Informazioni sull'oggetto

Altro in [ Elettricità e magnetismo ]

  • Alternatore a manovella con 4 magneti
  • Ventilatore Elettrico
  • Pila a colonna di Volta – voltaic pile
  • Interruttore automatico per linea elettrica trifase – automatic switch for three-phase power line
  • Rocchetto di RUHMKORFF, ditta Griffin e George, data incerta
  • Relè soccorritore polarizzato per linee telegrafiche. 1/4 XX secolo
  • Dinamo tipo Siemens a doppio induttore collegato in serie/parallelo (compound) 1870 – 1880
  • Elettrodinamometro di Siemens.
  • Rocchetto di Ruhmkorff – inizio XX° secolo.
  • Pile in bicchieri di vetro 2/2 XIX secolo
  • Piccola dinamo con eccitazione in parallelo. 3/4 XIX° secolo
  • “Dizionario Illustrato di Elettricità e Magnetismo” di Giuliano Lefevre

Categorie

  • Acustica registrazione sonora (5)
  • Antropologia – Preistoria dell'uomo (9)
  • Astronomia – Astrofisica – Astronautica – Cosmologia (13)
  • Calcolo, Computer e Informatica (19)
  • Chimica (10)
  • Elettricità e magnetismo (13)
  • Farmacia (10)
  • Fisica: teorica – sperimentale – atomica (9)
  • Matematica e geometria (7)
  • Meccanica: scrittura e orologi (8)
  • Medicina – Anatomia – Fisiologia – Chirurgia – Istologia – Radiologia (26)
  • Scienze della terra: geografia – geologia – geofisica – cartografia (9)
  • Scienze naturali: Botanica – Zoologia – Mineralogia – Biogenesi – Paleontologia – Ecologia (6)
  • Strumenti di misura elettrici / elettronici (15)
  • Strumenti ottici vari: fotografia, proiezione, microscopia, topografia (22)
  • Telecomunicazioni (37)
  • Tubi elettronici – valvole termoioniche (6)

INFORMAZIONI

Il fondo non ha scopo di lucro. Siamo disponibili per visite, collaborazioni, ricerche, donazioni, gemellaggi, sponsorizzazioni

Contattaci

© Fondo per gli studi di storia delle scienze - Pesaro. storiascienza@hotmail.it

Privacy Policy - Cookie Policy

Realizzato da Metaofficina

Il sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici nei quali non viene salvato nessun dato sensibile dell'utente. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo all'informativa.Chiudi Informativa completa
Informativa completa

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA